Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Pralungo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Pralungo
» Come fare per
» Contratto di convivenza
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
PRIVACY
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Pralungo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia e stemma
Chiese e cappelle
Commercio Artigianato e Industria
Associazioni
Itinerari naturalistici
Leggende
Frazione Sant'Eurosia
La Valle Oropa
Lavatoi comunali
Il torrente Oropa
Borgata Valle
Strutture ricettive (alberghi - bed & breakfast )
Biblioteca comunale
Sport e ricreazione
COME FARE PER
Contratto di convivenza
Descrizione:
Coloro che hanno richiesto la registrazione della convivenza di fatto presso l'ufficio Anagrafe, possono disciplinare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune con la sottoscrizione di un contratto di convivenza con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio o da un avvocato che ne attestano la conformità alle norme imperative e all'ordine pubblico.
Come Fare:
Rivolgersi ad un Notaio o ad un Avvocato.
Informazioni specifiche:
Il professionista che ha autenticato la sottoscrizione deve provvedere entro 10 giorni alla trasmissione al comune di residenza per la registrazione in anagrafe; anche in caso di successiva risoluzione del contratto di convivenza per accordo delle parti o recesso unilaterale o morte di una delle parti il professionista dovrà darne comunicazione all'anagrafe. La risoluzione avverrà anche a seguito di matrimonio o unione civile tra i conviventi di fatto o tra uno dei conviventi e altra persona.
I contratti di convivenza possono essere trasmessi da Avvocati e Notai al comune di Pralungo all'indirizzo PEC:
pralungo@pec.ptbiellese.it
Quando:
LUN 10.00-12.30
MAR 10.00-12.30
MER 10.00-12.30 15.00-17.00
GIO 8.00-13.00 14.00-18.00
VEN 8.00-13.00
Riferimenti Normativi:
Legge n. 76 del 20 maggio 2016 “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina della convivenza”.
Dpr n. 223 del 30 maggio 1989 "Regolamento anagrafico"
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
IMU
Modulistica per edilizia privata ed urbanistica
Pagare Rifiuti solidi urbani
Interventi edilizi
Anagrafe canina
Pratiche ufficio di polizia locale
Cessione di fabbricati
Pagamento sanzioni
occupazione suolo pubblico
tassa rifiuti - cessazione
Commercio - Vendite straordinarie
Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni
C.O.S.A.P.
Addizionale Comunale IRPEF
ISTRUZIONE
Comune di Pralungo
Contatti
Via Roma 3
13899 Pralungo (BI)
P.Iva: 00328170022
Telefono:
015-25744
Fax: 015-571792
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
Sportello Online del Comune
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Pralungo - Tutti i diritti riservati